dcsimg
Image of Napa cabbage
Creatures » » Plants » » Dicotyledons » » Crucifers »

Napa Cabbage

Brassica rapa subsp. pekinensis (Lour.) Hanelt

Cavolo di Pechino ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il cavolo di Pechino, anche noto come pe tsai[1], è una cultivar di Brassica rapa tipicamente cinese coltivata anche in alcuni paesi dell'Europa, tra cui la Polonia. È poco diffuso in Italia[2].

Caratteristiche

Si tratta di una pianta biennale con foglie quasi bianche, intere e che formano una testa allungata. Lo scapo fiorale compare il secondo anno e porta fiori gialli raggruppati in spighe. I frutti sono delle silique che racchiudono piccoli semi neri di forma sferica.

Utilizzi

 src=
Pe-tsai sottoaceto

Il cavolo di Pechino viene consumato in vari modi, sia cotto (ad esempio in brodo o stufato) che crudo, oppure anche previa fermentazione. Si usa anche, assieme ad altri ingredienti, nel ripieno di varie preparazioni come i classici jiaozi (ravioli al vapore).

Note

  1. ^ (EN) John Vaughan e Catherine Geissler, Oriental leaf vegetables, in The New Oxford Book of Food Plants, Oxford, OUP, 2009. URL consultato il 24 gennaio 2018.
  2. ^ Cavoli - Brassica oleracea L. - Atlante delle coltivazioni erbacee - Piante da tubero e orticole, su agraria.org. URL consultato il 19 agosto 2014.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Cavolo di Pechino: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il cavolo di Pechino, anche noto come pe tsai, è una cultivar di Brassica rapa tipicamente cinese coltivata anche in alcuni paesi dell'Europa, tra cui la Polonia. È poco diffuso in Italia.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT