dcsimg

Citharidae ( Italiano )

fornecido por wikipedia IT

I Citharidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Pleuronectiformes.

Distribuzione e habitat

Questa famiglia è diffusa soprattutto nell'Oceano Indiano e nella parte occidentale dell'Oceano pacifico. La specie Citharus linguatula è presente nell'Oceano Atlantico orientale tra il Portogallo e l'Angola, compreso il mar Mediterraneo.

Vivono su fondali sabbiosi del piano infralitorale e del piano circalitorale, raramente più in profondità.

Descrizione

Si tratta di pesci piatti e come tali presentano corpo asimmetrico e molto appiattito, con entrambi gli occhi sullo stesso lato. Sono abbastanza simili ai Bothidae come Lepidorhombus whiffiagonis o Arnoglossus laterna ma si possono distinguere per le grandi scaglie che sono assenti o piccole nei Bothidae. Gli occhi sono di solito sul lato sinistro. La linea laterale è presente su entrambi i lati del corpo. Nelle pinne ventrali c'è un raggio spinoso che è assente nei Bothidae. La pinna dorsale è lunga e inizia anteriormente agli occhi.

Hanno piccole dimensioni, raramente raggiungono i 30 cm.

Biologia

Poco nota.

Alimentazione

Carnivori.

Pesca

Si catturano con reti a strascico, reti da posta e lenze di vario tipo ma non hanno grande importanza commerciale.

Specie

Bibliografia

  • Tortonese E. Osteichthyes, Calderini, 1975

 title=
licença
cc-by-sa-3.0
direitos autorais
Autori e redattori di Wikipedia
original
visite a fonte
site do parceiro
wikipedia IT

Citharidae: Brief Summary ( Italiano )

fornecido por wikipedia IT

I Citharidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Pleuronectiformes.

licença
cc-by-sa-3.0
direitos autorais
Autori e redattori di Wikipedia
original
visite a fonte
site do parceiro
wikipedia IT