dcsimg

Trogonidae ( Italian )

provided by wikipedia IT

I Trogonidi (Trogonidae Lesson, 1828) sono una famiglia di uccelli, unica famiglia dell'ordine Trogoniformes.

Il rappresentante più conosciuto di questa famiglia di uccelli dai brillanti colori è il quetzal splendente (Pharomachrus mocinno), simbolo del Guatemala, considerato una divinità dal popolo degli Aztechi.

Descrizione

Le femmine sono generalmente di colore più pallido, e le specie asiatiche hanno colorazioni meno vivaci.

Biologia

I trogoni sono elusivi e territoriali e cercano il cibo stando appollaiati sui rami.

Si nutrono di insetti e piccole lucertole; alcuni sono anche frugivori.

Caso assai particolare in questi uccelli è l'eterodattilia, ossia il primo e il secondo dito della zampa sono rivolti all'indietro.

Distribuzione e habitat

Vivono nelle regioni tropicali, nelle foreste pluviali e nelle boscaglie monsoniche.

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

Note

  1. ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Trogonidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.

Bibliografia

L'enciclopedia degli animali, Touring Club Italiano

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Trogonidae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

I Trogonidi (Trogonidae Lesson, 1828) sono una famiglia di uccelli, unica famiglia dell'ordine Trogoniformes.

Il rappresentante più conosciuto di questa famiglia di uccelli dai brillanti colori è il quetzal splendente (Pharomachrus mocinno), simbolo del Guatemala, considerato una divinità dal popolo degli Aztechi.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT