dcsimg

Echemoides rossi ( Italian )

provided by wikipedia IT

Echemoides rossi Platnick & Shadab, 1979 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.

Etimologia

Il nome proprio deriva dal collezionista E.S. Ross, che raccolse gli esemplari il 27 novembre 1950 nella località tipo[1].

Caratteristiche

Il maschio può essere riconosciuto dal tegulum dei pedipalpi che presenta poche creste laterali e dall'apofisi tibiale retrolaterale che presenta tre dentelli distalmente[1]. Gli esemplari femminili sono stati rinvenuti nel 1983 ed hanno l'epigino dotato di creste nell'angolo anteriore della parte posterolaterale[2]. .

L'olotipo maschile più grande rinvenuto ha lunghezza totale è di 9,27mm; la lunghezza del cefalotorace è di 4,03mm; e la larghezza è di 3,11mm[1].

Distribuzione

La specie è stata reperita nel Cile centrale: nei dintorni di Zapallar, appartenente alla provincia di San Felipe de Aconcagua[1]; esemplari maschili e femminili sono stati rinvenuti 6 chilometri ad ovest di Nogales Artificio, nella parte settentrionale della regione di Valparaíso[2].

Tassonomia

Al 2015 non sono note sottospecie e dal 1983 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1]

Note

  1. ^ a b c d e A revision of the Neotropical spider genus Echemoides, with notes on other echemines (Araneae, Gnaphosidae).
  2. ^ a b A review of the chilensis group of the spider genus Echemoides (Araneae, Gnaphosidae), pag.10

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Echemoides rossi: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Echemoides rossi Platnick & Shadab, 1979 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Echemoides rossi ( Dutch; Flemish )

provided by wikipedia NL

Echemoides rossi is een spinnensoort in de taxonomische indeling van de bodemjachtspinnen (Gnaphosidae).[1] De spin jaagt 's nachts en verschuilt zich overdag onder rotsen en bladeren. Het lijf van de spin is ovaalvormig, smal en puntig aan de achterzijde.

Het dier behoort tot het geslacht Echemoides. De wetenschappelijke naam van de soort werd voor het eerst geldig gepubliceerd in 1979 door Norman I. Platnick & Shadab.

Bronnen, noten en/of referenties
  1. Platnick, Norman I. (2010): The world spider catalog, version 11.0. American Museum of Natural History.
Geplaatst op:
14-10-2011
Dit artikel is een beginnetje over biologie. U wordt uitgenodigd om op bewerken te klikken om uw kennis aan dit artikel toe te voegen. Beginnetje
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Wikipedia-auteurs en -editors
original
visit source
partner site
wikipedia NL