dcsimg

Careoradula perelegans ( италијански )

добавил wikipedia IT

Careoradula perelegans (E. von Martens, 1898) è un mollusco gasteropode polmonato terrestre della famiglia Streptaxidae, endemico delle isole Seychelles.[1] È l'unica specie nota del genere Careoradula.[2]

Biologia

È una specie necrofaga e, a differenza del resto degli streptaxidi, che presentano in genere una radula ben sviluppata, questo gasteropode ne è del tutto privo. L'esofago di Careoradula perelegans è dotato di robuste creste muscolari, caratteristiche della specie; nell'estremità anteriore dell'esofago è presente un rostro estensibile. La preda, in genere un altro mollusco in stato di decomposizione, viene aggangiata col rostro e quindi ingerita intera con energici movimenti muscolari peristaltici.[3]

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie è ristretto alle isole di Mahé e Silhouette (Seychelles).[1]

Conservazione

La Lista rossa IUCN classifica Careoradula perelegans come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]

Note

  1. ^ a b c d (EN) Gerlach, J. 2009., Careoradula perelegans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'8 novembre 2020.
  2. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Careoradula perelegans (E. von Martens, 1898), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'8 novembre 2020.
  3. ^ (EN) Gerlach J., van Bruggen A.C., A first record of a terrestrial mollusc without a radula, in Journal of Molluscan Studies, vol. 64, n. 2, 1998, pp. 249–250, DOI:10.1093/mollus/64.2.249.

 title=
лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT

Careoradula perelegans: Brief Summary ( италијански )

добавил wikipedia IT

Careoradula perelegans (E. von Martens, 1898) è un mollusco gasteropode polmonato terrestre della famiglia Streptaxidae, endemico delle isole Seychelles. È l'unica specie nota del genere Careoradula.

лиценца
cc-by-sa-3.0
авторски права
Autori e redattori di Wikipedia
изворно
посети извор
соработничко мреж. место
wikipedia IT