dcsimg
Unresolved name

Boletus aemilii

Boletus aemilii ( Italian )

provided by wikipedia IT
Caratteristiche morfologiche
Boletus aemilii Cappello convesso icona.svg
Cappello convesso Pores icon.png
Imenio pori Decurrent gills icon2.svg
Lamelle decorrenti Brown spore print icon.png
Sporata marrone Bare stipe icon.png
Velo nudo Virante icona.svg
Carne virante Mycorrhizal ecology icon.png
Micorrizico Nofoodlogo.svg
Non commestibile

Boletus aemilii Barbier, 1915 è un fungo basidiomicete di taglia robusta, con colori simili a quelli del B. regius, ma con una zona rossastra più o meno estesa e senza reticolo sul gambo.

Etimologia

Dal latino aemilii = di Emilio.

Descrizione della specie

Cappello

5–20 cm, carnoso, convesso poi appianato, guancialiforme, con gibbosità irregolari.

Cuticola
vellutata, di colore rosso porpora.
Margine
lobato.

Tubuli

Corti, decorrenti sul gambo, giallo-verdastri, viranti al verde-blu al tocco.

Pori

Piccoli, tondeggianti ma spesso di forma irregolare, concolori ai tubuli, viranti al verde-bluastro al tatto.

Gambo

5-12 x 3-6, robusto, sodo, corto, negli esemplari giovani può presentarsi clavato, attenuato alla base negli esemplari adulti, giallastro ma con una marcata zona rossastra dovuta a sottili fioccosità.

Carne

Bianco giallastra, spessa, soda, al tatto vira leggermente all'azzurro.

Microscopia

Spore
bruno-avana in massa, fusiformi, lisce, 9-13 X 3,5-4,5 µm.

Habitat

Fungo simbionte, termofilo, acidofilo, cresce preferibilmente in boschi di castagno, nocciolo e leccio.

Commestibilità

Non accertata, anche se probabilmente commestibile.
Alcuni autori considerano questa specie edule.

Tassonomia

Sinonimi e binomi obsoleti

Secondo alcuni autori, come ad esempio Muñoz[1], considerano il B. aemilii come sinonimo di B. spretus, altri tengono separate le due entità tassonomiche, altri ancora, come Courtecuisse, ritengono invece, al contrario, che il B. spretus sia un sinonimo non prioritario.

Note

  1. ^ Muñoz J. A., BOLETUS s.l., Candusso, 2005, ISBN 88-901057-6-3.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Boletus aemilii: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Boletus aemilii Barbier, 1915 è un fungo basidiomicete di taglia robusta, con colori simili a quelli del B. regius, ma con una zona rossastra più o meno estesa e senza reticolo sul gambo.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT